Acquisto casa: per 6 agenti immobiliari su 10 la domanda è in crescita
Per il 51% degli operatori immobiliari Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – sono aumentate transazioni e il trend pare destinato a rafforzarsi anche per il resto dell’anno. Più nello specifico, è in crescita la domanda di case e abitazioni per il 51,1% degli intervistati dall’indagine. Stabili i dati relativi all’offerta (per il 40%) e ai prezzi (per il 51,1%).
Prezzi di vendita degli immobili in Italia, dove crescono nel 2021
Dopo un 2020 complesso per il settore immobiliare, i primi quattro mesi del 2021 sono stati segnati da variazioni positive dei prezzi di vendita al metro quadro degli immobili nelle tre principali aree italiane, segno forse dell’inizio di una ripresa nel real estate della penisola. Lo dice il report di Maiora Solutions, basato sui dati di trenta città italiane rilevate con il sistema Epona.
Bonus infissi 2021: a quali detrazioni si ha diritto?
Per l’acquisto e l’installazione di finestre, portefinestre e lucernari si può usufruire di diversi incentivi fiscali ed alleggerire così i costi. Ecobonus, Bonus ristrutturazioni e Superbonus 110% includono tra le opere detraibili la sostituzione di infissi per la casa. A seconda dei casi bisogna quindi capire qual è l’incentivo su cui puntare. Vediamo come consigliano di muoversi gli esperti di habitissimo nella scelta del bonus più adatto per gli infissi nel 2021.