Come va il mercato immobiliare in Italia tra prezzi e nuovi trend
Secondo quanto riportato nel Monitor di ISP, il clima di fiducia Istat dei consumatori ha evidenziato un aumento di 0,7 punti percentuali della quota di coloro che hanno espresso l’intenzione di acquistare una nuova abitazione nel corso del 1° trimestre 2022, al 4,7% (nell’ultimo trimestre del 2020 era pari al 4,0%). Tale risultato è pari al massimo storico registrato nell’indagine relativa al secondo trimestre del 2019.
Provvigione dell’agente immobiliare: cosa succede se la vendita salta?
Salvo particolari eccezioni o casi specifici, la clausola inserita nel contratto di mediazione “ad affare fatto” non comporta il venir meno della provvigione da corrispondere all’agente anche se poi la vendita non si perfeziona. Ai fini del riconoscimento del diritto alla provvigione, infatti, è sufficiente la sottoscrizione del preliminare tra le parti, indipendentemente dalla mancata conclusione del contratto definitivo
Interior design: scopriamo le nuove tendenze per il 2022
Ogni anno la piattaforma di ristrutturazione e design Houzz assegna un premio ai progetti più amati dalla sua community, ed è proprio osservandoli che possiamo intercettare i nuovi trend in materia di arredamento. Per il 2022 vi anticipiamo che le parole d’ordine saranno luminosità e funzionalità, ma vediamo di preciso come si declinano nei diversi ambienti della casa.