Affitti case, calo dei canoni ad ottobre (-2,2%). Scopri i valori nella tua città
Cala il prezzo dei canoni di locazione in Italia, sceso del 2,2% a ottobre rispetto al mese precedente, per attestarsi a 12,7 euro/m2. Nonostante la flessione di ottobre, il prezzo di richiesta segna un incremento record pari al 12,3% negli ultimi 12 mesi, secondo l’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Il prezzo medio delle locazioni è diminuito in quasi tutte le regioni, ad eccezione di Trentino-Alto Adige (6,1%), Piemonte (2,6%), Umbria (0,8%), Sardegna (0,7%), Lombardia (0,6%) ed Abruzzo.
Milano, il rischio di una città per ricchi: la crescita dei prezzi delle case esclude i redditi medio-bassi
Una città che prende più di quello che riesce a dare: questa è la contraddizione che rischia di vivere Milano, dove il 34% dei contribuenti dichiara un reddito lordo inferiore a 15mila euro l’anno, ma dove nel periodo 2015-2021 i prezzi medi delle abitazioni sono cresciuti del 41%, gli affitti medi del 22% e la retribuzione media di operai e impiegati è cresciuta, rispettivamente, solo del 3 e del 7 per cento. Sono i dati principali emersi dal report dell’Osservatorio Casa Abbordabile (Oca), promosso dalle cooperative di costruzioni Ccl e Delta Ecopolis, in partnership con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
I colori più adatti alla camera da letto per dormire meglio
Alcuni colori sono energizzanti altri aiutano la concentrazione, altri ancora favoriscono la meditazione e il relax. La cromoterapia è una filosofia che si basa sull’impatto che il colore ha sulle sensazioni e sulla vita quotidiana degli esseri viventi. Ogni ambiente che viviamo lo percepiamo in maniera differente attraverso i nostri sensi e tra i fattori determinanti c’è anche il suo colore. Vediamo allora quali sono i colori più adatti al riposo, così potremo tinteggiare la camera da letto con le cromie giuste per dormire meglio.