Rallenta la crescita delle compravendite di case nel III trim. 2022: +1,7% rispetto al 2021
I rialzi rilevati negli ultimi trimestri sono in ulteriore attenuazione dopo il picco raggiunto nel secondo trimestre del 2021. I tassi tendenziali sono leggermente più alti nei capoluoghi (+2,2% e circa 1.200 abitazioni compravendute in più rispetto al terzo trimestre del 2021), e poco più bassi nei comuni minori, (+1,5%, con circa 1.800 abitazioni compravendute in più del terzo trimestre del 2021), dove si registra un seppur lieve tasso negativo nel NordEst, -0,1%.
Novembre 2022: quanto costa affittare casa in Italia? Freno agli aumenti, ma i canoni restano alti
Come sempre, i dati ci permettono di valutare quale sia la differenza nei costi dei canoni tra i Comuni con più e meno di 250 mila abitanti. Nelle città con 250 mila abitanti, in media, il prezzo delle case in affitto al mq è di € 15,2, con un +0,6% rispetto al mese di ottobre e un +9,2% rispetto al 2021 nello stesso periodo. Si parla, quindi, di un dato in aumento. Nelle città più piccole, invece, il dato è in discesa (seppur lieve): il costo al mq è di circa € 9,3, con un -0,1% rispetto al mese precedente, ma con un +9,8% rispetto al 2021. Qual è lo scenario al Sud, al Nord, al Centro e nelle Isole? Ecco cosa emerge.
Pareti del soggiorno: consigli e idee per scegliere il colore giusto
Come sempre nell’arte e nella creatività, non vige una regola precisa e puntuale. Tuttavia, una best practice che puoi mettere in atto è dipingere la parete del salotto che desideri portare in risalto, sia quella dietro la tv oppure una libera da ingombri. Inoltre, tieni a mente che la parete di fronte alla finestra gioca un ruolo fondamentale nella scelta del colore delle pareti del soggiorno e devi dipingerla: di un colore chiaro se vuoi una stanza luminosa.; di un colore scuro se vuoi una stanza dall’atmosfera soft.