L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 9 marzo 2022

Il settore immobiliare verso la transizione digitale

Accanto al classico modello statistico che studia i fenomeni socio-economici, si affaccia oggi una più ampia disciplina che riguarda la Scienza dei dati (Data science) e che permette di “incrociare” tutte le caratteristiche dei Big data, analizzarle e metterle in relazione, elaborando modelli complessi. Il settore immobiliare in Italia costituisce il 30% del Pil (Prodotto Interno Lordo), per un totale di 7,3 milioni di occupati. Un patrimonio in gran parte costruito negli anni Settanta, come ha puntualizzato il CEO di Immobiliare.it, Carlo Giordano.

Articolo completo

Mercato immobiliare, la voglia di nuovo spinge le compravendite

Il 2021 ha azzerato i cali nelle compravendite immobiliari in Italia dovuti alla pandemia. Secondo il report sul mercato immobiliare di Tempocasa – e questioni geopolitiche permettendo – ci sono tutte le carte in regola per una decisa ripresa del settore nei prossimi anni. Ecco quanto rilevato.

Articolo completo

La casa “smart” diventa più sensibile al taglio dei consumi

La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Così non c’è un paese dove non siano aumentate le vendite di questi settori, con crescite esponenziali secondo Statista, del 40,9% nel 2020 sul 2019 e con una previsione di aumento del 46,9% a fine 2021. La smart home vale oltre 90 miliardi di euro e anche in Italia il mercato ha mostrato impennate a due cifre grazie alle agevolazioni fiscali particolarmente elevate, il superbonus del 110%, l’ecobonus e il bonus per la casa domotica.

Articolo completo