C’è sempre un po’ di preoccupazione quando si vuol attuare qualcosa di nuovo, ma nel caso della nostra nuova rivista “INews Verona” abbiamo avuto la fortuna di poter seguire il format della nostra rivista nazionale, o meglio, il nostro houseorgan de L’immobiliare.com.
Immobiliare e comunicazione
La comunicazione nel nostro settore è notevolmente cambiata nell’ultimo decennio, si è rapidamente passati, come un po’ in tutti i settori, da veicoli cartacei a quelli digitali con pro e contro; certo, il portale immobiliare od il sito internet consentono di avere molte foto, molti dati riassunti in “campi e format”, fanno vedere molto ma non raccontano nulla, o quasi. Di contro, molti players dell’intermediazione immobiliare utilizzano ancora volantini fronte retro o giornalini la cui carta è spesso impalpabile per rappresentare decine di quadratini con una foto e sei righe di descrizione, spesso più simili ad un codice fiscale.
Differenziarsi
Ecco il perché della nostra scelta, che utilizziamo anche la comunicazione digitale, di differenziarci con un prodotto che non sia un giornalino, ma una rivista tale per dimensione e qualità della carta, e soprattutto per contenuti. Il nostro intento è quello di “raccontare un immobile” quasi potessimo intervistarlo, di farlo gustare attraverso una giusta descrizione attraverso i tempi di lettura cartacea, che sono certamente per lunghezza e percezione, molto diversi ma più qualitativi del tempo che si può dedicare ad un annuncio immobiliare su internet.
Non solo immobili
Il nostro obiettivo primario non è pertanto la vendita (non solo quello), ma di raccontare degli immobili e dare delle informazioni sul mondo, sempre più vasto e complesso, delle transazioni immobiliari, attraverso curiosità, approfondimenti normativi e fiscali, notizie di mercato. Un appuntamento periodico con i nostri clienti ma non solo, che da cartaceo verrà poi diffuso anche in formato digitale.
Ma noi, con questa scelta rivolta al passato in realtà guardiamo avanti, ad un mondo che ha bisogno di riflettere maggiormente, soprattutto sulle scelte importanti.