Condividere dei VALORI per un nuovo STRUMENTO DI VENDITA
Valorizzare, costruire valori, esclusività, cultura dell’abitare, persone, sostenibilità, innovazione, sembrano parole semplicemente poste l’una dopo l’altra tra le tante utilizzate nella pubblicità di molte aziende; ma se invece le riscontri giornalmente nel lavoro di determinati professionisti che rappresentano un’azienda, capisci che hai trovato qualcuno con il quale condividere una filosofia lavorativa e professionale, una azienda che sa trasformare quelle “parole” in “valore” applicato e rincorso giornalmente.

È da qui, da questa condivisione, che nasce la partnership tra Im.Cos S.r.l. e L’Immobiliare.com di Verona che ne diviene parte commerciale, entrando a far parte di un gruppo che affronta le operazioni di valorizzazione immobiliare con grande spirito innovativo sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, sia per ciò che riguarda la qualità del servizio.
Valorizzare un complesso immobiliare significa anticipare, attraverso un poderoso investimento progettuale – tecnico -comunicativo, la sua immissione sul mercato consentendo a chi vende un maggior realizzo, ed a chi acquista di essere soggetto partecipe e centrale alla realizzazione della propria abitazione.

Non si tratta quindi semplicemente di abbinare produzione (valorizzazione-ristrutturazione) e vendita, ma di entrare nell’ottica di una metodologia operativa (il Protocollo ImCos) che coinvolge la proprietà dell’immobile, la parte tecnico-progettuale e la parte commerciale in un lavoro di team il cui risultato pratico è di gestire delle operazioni immobiliari con una maggiore soddisfazione economica sia del soggetto venditore (dello stabile, palazzina, villa) sia dei soggetti acquirenti che, pur in un target di prodotto e materiali elevato, trovano indiscutibili vantaggi:
- Fiscali: per l’opportunità di utilizzo dei vari “bonus” a seconda dell’intervento.
- Personali: perché la persona è sempre al centro del “progetto casa” ed attorno a lei e con lei si costruirà il percorso che porta ad un unico modello abitativo: il migliore per quella persona.
- Esclusivi: perché vengono proposte solo tipologie non comuni ed ordinarie e con materiali, particolari, finiture ed impiantistica sempre “top” in una continua ricerca della qualità e dell’innovazione.


C’è un altro elemento che ci ha attratto e convinto: in questo modus operandi che mira alla sola valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente, le parole (o frasi) relative al “recupero” – “valorizzazione del territorio” – “recupero patrimonio edilizio” – “consumo di suolo zero”, non sono più parole ma fatti visibili, nei cantieri o nei progetti in itinere.
È così che, pur con un metodo nuovo ed innovativo, sono già nate importanti operazioni immobiliari come quelle che puoi trovare sul sito www.imcoscasa.it.